Engineering: leader della Digital Transformation

image00010.jpeg
News & Insight

Looking back: Salesforce Live Milano 2022

Uno degli appuntamenti Salesforce più importanti dell'anno: rivivi l'evento che si è tenuto il sette giugno 2022.

Salesforce Live Milano 2022

Ogni anno i Trailblazers si riuniscono nell’evento italiano del CRM: Salesforce Live Milano ha avuto luogo lo scorso 7 giugno al MiCo. E’ un momento di networking, condivisione di storie, innovazione e prospettive future per continuare ad accompagnare i clienti nella Digital Transformation. Noi di WebResults eravamo presenti come Platinum Partner con un booth e tutta la nostra passione per il digitale, l’innovazione e la condivisione. Il nostro cliente La Marzocco, realtà in continua espansione di produzione di macchine artigianali di macchine per il caffè, ha presentato il proprio progetto di successo. Lo speech ha illustrato come abbiamo digitalizzato i processi di vendita B2B, personalizzato il Customer Service e reso agile il Field Service al fine di accelerare il business dell’azienda. Sul palco: Andrea Pistolesi (IT Project Manager di La Marzocco) e Mirko D'Amico (Tecnico Commerciale La Marzocco) e Ezio Granese (Account Manager di WebResults)-


In ambito HR, Enrico Agus (Responsabile Onboarding WebResults) ha partecipato allo speech Salesforce dedicato al Talent Management. Siamo il partner che più si è impegnato nell’acquisizione, formazione di talenti all’interno del programma Talent Alliance e Talent Factory di Salesforce. Abbiamo illustrato il nostro impegno nel dare supporto sia a nuovi talenti, sia a far crescere quelli presenti in azienda, valorizzandone le competenze e le qualità specifiche.


Per condividere il nostro punto di vista e confrontarlo con altri partner e Salesforce stessa, Alessandro Plebani (CTO di WebResults) ha partecipato invece alla tavola rotonda con il giornalista Loris Frezzato (ICT Business), Carmine Stragapede ( Regional Vice President Alliances & Channels di Salesforce) e Stefano Cassola (Corporate Communications Director Southern Europe and MEA di Salesforce) . Si è parlato della crescita esponenziale del CRM, da pioniere del Cloud al New Normal, passando per i temi della ricerca e lo sviluppo di talenti, l'approccio verticale alle Industry delle soluzioni dell'ecosistema e le challenge che i vari attori di questa evoluzione del digitale stanno affrontando. Un vero e proprio journey a cui hanno partecipato i professionisti che come noi supportano i clienti disegnando e integrando soluzioni CRM per rendere più agili le attività degli ecosistemi aziendali.


Una giornata fatta di numerose storie e attività, tutte però facenti parte del medesimo impegno verso la Digital Transformation che contraddistingue quella che da sempre è stata la nostra missione. Ci vediamo all'appuntamento del 2023.